Con il nuovo articolo 38-bis del DPR 633/1972 è adesso possibile, nel caso di richiesta di rimborso, presentare una dichiarazione IVA con il visto di conformità in luogo della presentazione della garanzia.
La novità è estremamente interessante.
Da ...
L'articolo 13 del decreto legislativo 175/2014 c.d. "Semplificazioni" ha integralmente sostituito l'articolo 38-bis del DPR 633/1972.
Numerosi chiarimenti sulla modifica normativa sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 32/E del 30 dicembre 2014.
Una novità fondamentale del nuovo articolo ...
Con la circolare n. 5/E del 10 marzo 2014 sono state introdotte alcune novità relative alla trattazione dei rimborsi IVA.
Al di là di questi nuovi elementi, dei quali si dovrà vedere l'applicazione pratica, si dimentica molto spesso una questione fondamentale ...
NOVITA'
E' di questi giorni la notizia che è attualmente allo studio del Governo un decreto legge che prevede l'innalzamento del limite alla compensazione ad un milione di EURO in luogo del limite di 516.456,90 EURO. Nella ...
Con l'approvazione della dichiarazione IVA per l'anno d'imposta 2011 e la riconferma delle istruzioni per quello che riguarda il quadro VR, si ripropongono le duplicazioni di documentazione ed i "giri di carte" inutili.
E' stato infatti riconfermato ...
Con il passaggio dal modello VR al quadro VR si è avuto, per i rimborsi IVA annuali, un cambio procedurale molto sostanziale, considerato che da un modello cartaceo presentato all'agente per la riscossione, si è passati ad un ...
Si può fare pianificazione fiscale nell'IVA?
Molti, anche tra gli addetti ai lavori, pensano che "l'IVA o si paga o non si paga"
Chi conosce a fondo le norme IVA, sa però che le possibilità di ...
Già in precedenti post avevo evidenziato come il cambio di procedura per il rimborso IVA annuale avrebbe portato svariate complicazioni.
Alle complicazioni già individuabili a loro tempo, relative in particolare, all'obbligo di presentare dichiarazioni cartacee per quanto ...
Con la circolare n. 17 del 6 maggio 2011 sono stati forniti chiarimenti sui rimborsi IVA annuali, in particolare per quello che riguarda gli obblighi di prestazione delle garanzie.
E' stato quindi evidenziato, tra l'altro, che nel ...
Ogni tanto accade che negli uffici dell'Agenzia delle Entrate si presenti qualche contribuente che vorrebbe sostituire la garanzia che ha a suo tempo presentato per un rimborso IVA o per un credito compensato nell'IVA di gruppo.
Accade ...