• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » fatturazione

23 ago 2010

Un nuovo impulso alla fatturazione elettronica?

Con la direttiva 2010/45/UE del 13 luglio 2010 sono state inserite svariate novità nella direttiva 2006/112/CE, da adottare con efficacia a partire dal 1° gennaio 2013. A parte alcune considerazioni che si potrebbero fare sull'opportunità dei continui "rimaneggiamenti" delle norme IVA ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5981 | Commenti: 4 |

29 apr 2010

Ma per fare una fattura ci vuole un mago?

Riporto testualmente da Falsitta (Manuale di diritto tributario - parte speciale - sesta edizione pag. 717): "La disciplina dell'IVA è caratterizzata da complessità e tecnicismo maggiori di quelli delle imposte reddituali sia perché il meccanismo applicativo di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8828 | Commenti: 9 |

22 apr 2010

E la fatturazione elettronica?

Quando erano state approvate le norme in materia di fatturazione elettronica, se ne era tanto parlato, in particolare per i risparmi che poteva portare (qualcuno aveva anche stimato un costo per la trattazione di ogni fattura cartacea pari a 27 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6595 | Commenti: 4 |

19 apr 2010

I decreti perduti (3)

Si può tranquillamente affermare che l'obbligo di certificazione dei corrispettivi costituisce l'adempimento "principe" in materia di IVA. In linea generale, la certificazione dei corrispettivi va effettuata tramite l'emissione della fattura. Peraltro, per alcuni soggetti/attività, l'emissione della fattura per ogni operazione sarebbe un ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5856 | Commenti: 1 |

15 apr 2010

I decreti perduti (2)

Il DPR 9 dicembre 1996 n. 695, intitolato "Regolamento recante norme per la semplificazione delle scritture contabili" riveste uno specifico interesse per l'IVA. L'articolo 6, in particolare, prevede alcune agevolazioni relative alla registrazione delle fatture di importo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5646 | Commenti: 0 |

12 apr 2010

I decreti perduti

Una delle difficoltà maggiori per chi si approccia all'IVA sta nel fatto che le norme ad essa relative, lungi dall'essere raggruppate in un solo provvedimento o testo unico, sono disperse tra due provvedimenti di riferimento ed una serie ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5411 | Commenti: 0 |
  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia