Con la circolare n. 5/E del 10 marzo 2014 sono state introdotte alcune novità relative alla trattazione dei rimborsi IVA.
Al di là di questi nuovi elementi, dei quali si dovrà vedere l'applicazione pratica, si dimentica molto spesso una questione fondamentale ...
NOVITA'
E' di questi giorni la notizia che è attualmente allo studio del Governo un decreto legge che prevede l'innalzamento del limite alla compensazione ad un milione di EURO in luogo del limite di 516.456,90 EURO. Nella ...
Con l'introduzione degli adempimenti relativi all'utilizzo dei crediti IVA di importo superiore a 10.000 EURO era stato introdotto, tra i vari obblighi, quello relativo all'apposizione del visto di conformità nel caso di crediti annuali superiori a 15.000 EURO...
Si può fare pianificazione fiscale nell'IVA?
Molti, anche tra gli addetti ai lavori, pensano che "l'IVA o si paga o non si paga"
Chi conosce a fondo le norme IVA, sa però che le possibilità di ...
Da tempo si aspetta che il limite alla compensazione tra imposte diverse venga elevato da 516.456,90 a 700.000,00 EURO.
L'aumento permetterebbe ovviamente di gestire meglio le situazioni in cui vi sono "strutturalmente" posizioni IVA a credito.
Ho però l'impressione che aspetteremo ancora ...
Sembra talvolta che i soggetti che sviluppano crediti IVA debbano "rassegnarsi" a tale situazione e cercare solamente di pianificare al meglio l'utilizzo dei crediti medesimi, utilizzandoli in compensazione, cedendoli e/o richiedendoli a rimborso.
Anche se questa pianificazione è importante, considerando gli ...
Al di là delle solite notizie che si possono dare sul credito IVA infrannuale, relative a termini e modalità di presentazione, nonché ai presupposti che devono essere necessariamente presenti sia per la compensazione che per il rimborso, è importante fare ...
Con la circolare n. 29/E del 3 giugno sono stati forniti ulteriori chiarimenti per quello che riguarda gli obblighi di compensazione con alcuni esempi pratici.
Tutto chiaro?
Secondo me no.
Ci sono ancora dubbi?...
Nel mio precedente post
nuovi adempimenti e vecchi limiti avevo evidenziato come si debbano considerare, per l'utilizzo dei crediti IVA, oltre alle nuove regole, anche i vecchi limiti alla compensazione.
In questo post vi spiegherò ...
Oltre ai nuovi adempimenti per la compensazione dei crediti IVA annuali ed infrannuali, differenziati a seconda della tipologia di credito e degli importi, bisogna considerare anche i (vecchi) limiti alla compensazione tra imposte diverse.
E' infatti previsto, ...