• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » Archivio
  • 2015
    • marzo
      • Rimborsi IVA e visto di conformità: un’occasione perduta?
    • gennaio
      • Rimborsi IVA e opportunità
  • 2014
    • marzo
      • Semplificato o complicato? Come ricevere il rimborso IVA annuale più velocemente
    • febbraio
      • Il credito IVA ante-gruppo deve rimanere fuori dalla procedura
    • gennaio
      • IVA di gruppo e abolizione dell’IVA 26/LP. Semplificazione?
  • 2013
    • luglio
      • Separazione contabile e pro-rata
    • giugno
      • Le opportunità della fatturazione super-differita
      • Regime IVA subfornitura: versamenti trimestrali (anche per i mensili) senza interessi
    • maggio
      • IVA di gruppo: eutanasia o manutenzione straordinaria?
      • Posso revocare la richiesta di rimborso del credito IVA annuale?
  • 2012
    • ottobre
      • IVA di gruppo e rimessione in bonis: dettagli ininfluenti o aspetti fondamentali?
    • maggio
      • Compensazione e rimborso dei crediti IVA: novità e conferme
    • marzo
      • IVA di gruppo, opzioni dimenticate e semplificazioni fiscali
    • gennaio
      • IVA di gruppo e mancata presentazione delle garanzie
      • Quadro VR: riconfermati i “giri di carte” inutili
  • 2011
    • dicembre
      • IVA di gruppo e vacche magre
    • novembre
      • IVA 26 telematico: è andato tutto ok?
    • ottobre
      • Rimborso IVA telematico: promozione o bocciatura?
    • giugno
      • Lo spesometro: lo spirito delle disposizioni…
      • La pianificazione fiscale nell’IVA
      • Visto di conformità e limite alla compensazione
    • maggio
      • Le garanzie per i rimborsi IVA sono sostituibili?
      • La mancata garanzia non allunga il periodo di accertamento
      • IVA di gruppo: tutto chiaro … o no?
      • Quadro VR: quando la toppa è peggiore del buco
    • aprile
      • Esonero dalla garanzia: ma le circolari non dovrebbero chiarire?
    • marzo
      • Il quadro VR … semplificazione?
    • febbraio
      • La dichiarazione IVA autonoma…
      • Chi l’ha visto… l’aumento del limite alla compensazione?
    • gennaio
      • I regali di Natale…
      • Dal modello al quadro VR: un passo avanti e dodici indietro…
  • 2010
    • dicembre
      • Il quadro VR…
    • novembre
      • La necessità aguzza l’ingegno…
      • A quando un Testo Unico IVA?
      • Il nuovo modello IVA 26
    • ottobre
      • Il credito infrannuale IVA
      • Il “pensionamento” del modello VR?
    • settembre
      • Il visto di conformità nell’IVA di gruppo
      • Lo “slalom” tra le norme antievasione
    • agosto
      • Un nuovo impulso alla fatturazione elettronica?
      • L’obbligo di comunicazione telematica
    • luglio
      • La prova delle cessioni comunitarie
    • giugno
      • Nuovi adempimenti e vecchi limiti
      • Come utilizzare al massimo i crediti IVA
      • Poche certezze e tanti dubbi
      • Il reverse charge nell’edilizia
    • maggio
      • 38 (senza niente), bis, bis1, bis2, ter e quater
      • Sanzio…nato o sanzio…morto?
      • IVA di gruppo: la paura dell’ignoto
      • Le dichiarazioni d’intento ricevute: grosso guaio?
      • Il rimborso IVA annuale ed il fermo amministrativo
      • Sei virtuoso? Niente garanzia
      • Quoque tu, contratto estimatorio
      • Il differimento del periodo di accertamento
      • Liste, listine e listarelle
    • aprile
      • Le sanzioni per l’utilizzo di crediti inesistenti
      • I decreti perduti
      • I decreti perduti (2)
      • I decreti perduti (3)
      • E la fatturazione elettronica?
      • Registri sezionali e altri disastri
      • Ma per fare una fattura ci vuole un mago?
    • marzo
      • Separazione o no?
      • L’IVA nella subfornitura, questa sconosciuta!
      • Deposito si, deposito no
      • Il triangolo sì
      • Gli ultimi chiarimenti (?)
      • Il primo appuntamento…
      • Ma la contabilità presso terzi che cos’è?
      • IVA di gruppo: agitare bene prima dell’uso
      • IVATAR: semplificazione solo virtuale?
    • febbraio
      • La (forse) falsa speranza dell’innalzamento del limite alla compensazione
      • Rimborsi IVA: niente di nuovo sotto il sole (?)
      • Come evitare richieste di rimborso “frettolose”
  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia