• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » Regime IVA subfornitura: versamenti trimestrali (anche per i mensili) senza interessi

11 giugno 2013

Regime IVA subfornitura: versamenti trimestrali (anche per i mensili) senza interessi

Tweet

L’articolo 74, quinto comma del DPR 633/1972 regolamenta il regime iva subfornitura.

Tale regime permette di effettuare il versamento dell’IVA relativa alle operazioni di subfornitura con cadenza trimestrale e senza applicazione di interessi.

L’accesso a questo regime è possibile sia ai soggetti mensili che a quelli trimestrali.

Devono comunque essere presenti una serie di requisiti.

Tra i vari, deve essere previsto un termine di pagamento successivo alla consegna del bene o alla comunicazione dell’avvenuta esecuzione della prestazione; deve poi essere presente un contratto di subfornitura secondo quanto previsto dalla legge 18 giugno 1998 n. 192.

I chiarimenti per l’applicazione di questo regime sono contenuti nella circolare 18 febbraio 1999 n. 45.

E’ inoltre da evidenziare la circolare del 1° marzo 2013 n. 2 ha chiarito che ai contratti di subfornitura non sono applicabili le norme relative alla responsabilità solidale per i subappalti, previste dall’articolo 13-ter del D.L. 22 giugno 2012 n. 83.

Letture: 18428 | Commenti: 3 |
Tweet

3 Commenti a “Regime IVA subfornitura: versamenti trimestrali (anche per i mensili) senza interessi”

  1. http://www./ scrive:
    Scritto il 16-11-2016 alle ore 04:19

    I’m fairly significantly amazed from the article material. I learned a great deal in the fascinating topics which are becoming mentioned. It’s my enjoyment to check out and learned things and facts of this web page. I will probably be visiting this website more typically for I’m quite intrigue using the subject that without a doubt catches my interest.

  2. http://www./ scrive:
    Scritto il 16-11-2016 alle ore 05:07

    Sí, yo ya hace tiempo que lo estoy con este tema porque no lo entiendo. Mi coche (automático) tiene un botón ‘Eco’ que nunca (y eso que soy muy ecolgista) he puesto en marcha, ya que entiendo que entonces el coche irá con marchas más largas… y por tanto, ¿menos control?

  3. http://www.gamehackscheats.us/ scrive:
    Scritto il 14-2-2017 alle ore 16:48

    Thank you Keta for these photos and all of the others you post. Special thanks from all of us who are computer illiterate and can’t find them for ourselves.

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia