• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » Il quadro VR…

13 dicembre 2010

Il quadro VR…

Tweet

Il modello VR diventa un “semplice” quadro della dichiarazione, ma non mi convince…

Uno degli intenti della inclusione della richiesta di rimborso nella dichiarazione annuale è infatti una semplificazione delle procedure, per cui invece di avere “vita indipendente” con tutti i problemi del caso, la richiesta di rimborso dovrà essere inclusa nella dichiarazione annuale.

In base a quanto previsto dalla bozza delle istruzioni, peraltro, non vengono annullati i “giri di carte”.

E’ infatti previsto che la dichiarazione di operatività e l’eventuale richiesta di esonero per i contribuenti “virtuosi” debbano comunque essere presentati in forma cartacea.

Quanto detto segna un passo avanti (la richiesta di rimborso in via telematica con la dichiarazione annuale) ed uno indietro (considerato che fino all’ultimo modello VR, la dichiarazione di operatività veniva resa nel modello medesimo)

Speriamo che gli errori vengano corretti e venga confermata la possibilità di rendere la dichiarazione di operatività nel quadro VR.

A completamento della semplificazione potrebbe inoltre essere prevista anche la possibilità di rendere nel quadro VR la dichiarazione di “virtuosità” per l’esonero dalla garanzia, così come già previsto nel modello IVA TR per la richiesta/compensazione del credito IVA infrannuale.

Vedremo…

Letture: 5183 | Commenti: 3 |
Tweet

3 Commenti a “Il quadro VR…”

  1. Sergio scrive:
    Scritto il 4-1-2011 alle ore 00:32

    Sarebbe inoltre auspicabile la possibilità di presentare il mod. Iva autonoma anche in caso di dichiarazione a debito.

  2. Ciro D'Ardia scrive:
    Scritto il 4-1-2011 alle ore 19:23

    Anche per me sarebbe auspicabile, come era svariati anni fa che secondo me era molto meglio…

  3. Il quadro VR…semplificazione? | Il Blog di Ciro D'Ardia scrive:
    Scritto il 14-3-2011 alle ore 09:47

    […] da me preconizzato (mi chiameranno Cassandro?) nei precedenti post  Il quadro VR…. e  Dal modello al quadro VR: un passo avanti e dodici indietro… il passaggio al quadro VR si […]

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia