• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » Poche certezze e tanti dubbi

10 giugno 2010

Poche certezze e tanti dubbi

Tweet

Con la circolare n. 29/E del 3 giugno sono stati forniti ulteriori chiarimenti per quello che riguarda gli obblighi di compensazione con alcuni esempi pratici.

Tutto chiaro?

Secondo me no.

Ci sono ancora dubbi?

Direi ancora svariati.

Ai lettori del blog la parola.

In relazione agli adempimenti (vecchi e nuovi) correlati alla compensazione dei crediti IVA, quali sono secondo voi le maggiori incertezze ancora irrisolte?

Letture: 4859 | Commenti: 2 |
Tweet

2 Commenti a “Poche certezze e tanti dubbi”

  1. giovanni scrive:
    Scritto il 20-2-2012 alle ore 19:22

    dubbio amletico di ogni anno.
    vh 12 credito 11000
    vh 2 debito 6000
    per un attimo prescindendo dalle sanzioni ed interessi, se effettuassi la compensazione di euro 10000 (codice tribuo 6099 anno 2011) ravvedendo il debito di febbraio (codice tributo 6002) per euro 6000.
    è una operazione possibile?
    l’effetto sarebbe di generare il credito da vh12 nel quadro vl per 11.000 (è ciò anche per effetto del versamento mediante compensazione) e di indicare nell’anno successivo il credito di 11.000 parzialmente compensato in f24 per 6000.

  2. Ciro D'Ardia scrive:
    Scritto il 24-2-2012 alle ore 17:49

    E’ un pò un cane che si morde la coda
    Ma sembra fattibile…

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia