3 maggio 2010
38 (senza niente), bis, bis1, bis2, ter e quater
Con le recenti novità introdotte dal D.Lgs 18/2010, è stata modificata la numerazione degli articoli successivi all’articolo 38 del DPR 633/1972.
Ma cosa regolamentano le norme citate?
Andiamo con ordine…
SITUAZIONE FINO AL 31 DICEMBRE 2009
Articolo 38 rubricato: Esecuzione dei versamenti
Articolo 38-bis rubricato: Esecuzione dei rimborsi
Articolo 38-ter rubricato: Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti
Articolo 38-quater rubricato: Sgravio dell’imposta per i soggetti domiciliati e residenti fuori della Comunità europea
SITUAZIONE DAL 1° GENNAIO 2010
Articolo 38: invariato
Articolo 38-bis: invariato
Articolo 38-bis1 introdotto dal D.Lgs 18/2010 rubricato: Rimborso dell’imposta assolta in altri Stati membri della Comunità
Articolo 38-bis2 introdotto dal D.Lgs 18/2010 rubricato: Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in un altro Stato membro della Comunità
Articolo 38-ter sostituito dal D.Lgs 18/2010 rubricato: Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in Stati non appartenenti alla Comunità
Articolo 38-quater: invariato
Dopo l’articolo 38 ci sono quindi tre bis… non faranno male?
Scritto il 3-5-2010 alle ore 21:29
Io mi chiedo perché non abbiano rubricato anche l’articolo 7 in questo modo: non sarebbe stato molto più semplice avere a che fare con un 7-bis5 che non con un 7-septies (anche per economia di scrittura…)
Anche la forma può essere un indizio della sostanza.
Scritto il 4-5-2010 alle ore 17:41
Direi che deriva semplicamente dal fatto che prima c’erano già sia l’articolo 38-bis che l’articolo 38-ter. Un pò come è stato fatto a suo tempo con l’articolo 19. Dopo l’articolo 7, invece, prima c’era direttamente l’articolo 8.