• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » 2010 » maggio

31 maggio 2010

Liste, listine e listarelle

Oltre ai modelli INTRA con l'indicazione delle prestazioni di servizi ed all'elenco delle operazioni effettuate con soggetti residenti o domiciliati in paesi black list, è di questi giorni la notizia della probabile introduzione di un'apposita richiesta di autorizzazione per l'effettuazione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6577 | Commenti: 10 |

27 maggio 2010

Il differimento del periodo di accertamento

Nell'ambito delle norme che regolamentano i rimborsi IVA, particolare rilevanza assume l'articolo 57 del DPR 633/1972, il quale, al primo comma, stabilisce  che la richiesta di documenti non ottemperata determina un differimento del periodo di accertamento. Bisogna ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4299 | Commenti: 0 |

24 maggio 2010

Quoque tu, contratto estimatorio

Il contratto estimatorio, regolamentato dagli articoli 1556-1558 del codice civile, presenta interessanti opportunità fiscali. Infatti, l'articolo 6, secondo comma, lett. d) del DPR 633/1972 stabilisce che per le cessioni di beni inerenti a contratti estimatori l'operazione si ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4785 | Commenti: 0 |

20 maggio 2010

Sei virtuoso? Niente garanzia

L'articolo 38-bis, primo comma del DPR 633/1972 regolamenta le modalità di prestazione della garanzia per l'erogazione dei rimborsi IVA. Tra le varie forme previste, sicuramente la più utilizzata è quella della fideiussione o della polizza fideiussoria....
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6631 | Commenti: 0 |

17 maggio 2010

Il rimborso IVA annuale ed il fermo amministrativo

La richiesta di rimborso annuale va effettuata presentando il modello VR al competente agente per la riscossione. I modelli VR così presentati vengono poi inviati al competente Ufficio dell'Agenzia delle Entrate, il quale compie una serie di controlli. Tra i controlli previsti, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6053 | Commenti: 6 |

13 maggio 2010

Le dichiarazioni d’intento ricevute: grosso guaio?

I soggetti che effettuano operazioni su dichiarazione d'intento nei confronti di esportatori abituali, anche se il 100% del loro volume d'affari è costituito da tali operazioni, non possono a loro volta emettere dichiarazioni d'intento. Per meglio chiarire il concetto, le operazioni ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6276 | Commenti: 0 |

10 maggio 2010

IVA di gruppo: la paura dell’ignoto

Nel mio post del 25 marzo IVA di gruppo: agitare bene prima dell'uso avevo illustrato gli adempimenti fondamentali per l'applicazione dell'IVA di gruppo. Tra i vari adempimenti, particolare importanza riveste la prestazione delle garanzie per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8000 | Commenti: 13 |

6 maggio 2010

Sanzio…nato o sanzio…morto?

Domanda in ufficio: "Cosa succede se è stato utilizzato in compensazione un credito IVA annuale superiore a 10.000 EURO, ma non sono stati utilizzati i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, bensì i 'normali' servizi di home banking?"....
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6856 | Commenti: 7 |

3 maggio 2010

38 (senza niente), bis, bis1, bis2, ter e quater

Con le recenti novità introdotte dal D.Lgs 18/2010, è stata modificata la numerazione degli articoli successivi all'articolo 38 del DPR 633/1972. Ma cosa regolamentano le norme citate? Andiamo con ordine... SITUAZIONE FINO AL 31 DICEMBRE ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5429 | Commenti: 2 |
  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia