• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » I decreti perduti (3)

19 aprile 2010

I decreti perduti (3)

Tweet

Si può tranquillamente affermare che l’obbligo di certificazione dei corrispettivi costituisce l’adempimento “principe” in materia di IVA.

In linea generale, la certificazione dei corrispettivi va effettuata tramite l’emissione della fattura.

Peraltro, per alcuni soggetti/attività, l’emissione della fattura per ogni operazione sarebbe un adempimento troppo gravoso.

L’articolo 22 del DPR 633/1972 prevede, quindi, una serie di soggetti/attività i quali possono adempiere agli obblighi di certificazione dei corrispettivi tramite l’emissione di scontrino o ricevuta fiscale.

Il DPR 21 dicembre 1996 n. 696, inoltre, stabilisce alcune semplificazioni agli obblighi di certificazione dei corrispettivi.

L’articolo 1, ad esempio, dispone che gli obblighi di certificazione per i soggetti/attività di cui all’articolo 22 del DPR 633/1972 possono essere adempiuti tramite scontrino o ricevuta a prescindere dall’esercizio di un’apposita opzione.

L’articolo 2, inoltre, prevede una serie di soggetti/attività, esonerati dall’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale.

Letture: 6141 | Commenti: 1 |
Tweet

Un commento a “I decreti perduti (3)”

  1. Giovanni scrive:
    Scritto il 19-4-2010 alle ore 10:36

    interessante. grazie per avermi chiarito le idee

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia