• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » IVATAR: semplificazione solo virtuale?

29 marzo 2010

IVATAR: semplificazione solo virtuale?

Tweet

In un mio intervento sul quotidiano IPSOA on-line del 26 marzo ho evidenziato come dalle nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR sembrano emergere delle indicazioni diverse da quanto affermato sino ad ora dalla prassi.

Sembrerebbe infatti che nel caso di compensazioni uguali o inferiori a 10.000 EURO, il modello IVA TR debba comunque essere presentato prima dell’effettuazione della compensazione medesima.

Vi sarebbe inoltre l’obbligo di aspettare almeno dieci giorni dalla presentazione del modello TR per effettuare la compensazione, così come stabilito dal provvedimento n. 185430/2009.

E’ evidente che nel caso in cui venisse confermata tale interpretazione (contenuta comunque in tre righi delle istruzioni per la compilazione del rigo TD6) vi sarebbero grossi dubbi sulla sanzionabilità di eventuali comportamenti non corretti.

Si spera inoltre che venga innalzato il famoso limite a 700.000 EURO…

Letture: 6567 | Commenti: 0 |
Tweet

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia