• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Ciro D'Ardia

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Profilo
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Ciro D'Ardia » IVA e imposte indirette » Come evitare richieste di rimborso “frettolose”

25 febbraio 2010

Come evitare richieste di rimborso “frettolose”

Tweet

I modelli VR per la richiesta del rimborso annuale, come è noto, possono essere presentati già dal 1° febbraio.

In questo periodo è quindi possibile presentare il modello VR 2010 per richiedere il rimborso del credito maturato nel 2009.

Nella mia esperienza concreta ho notato che molto spesso c’è una vera e propria “corsa” alla presentazione della richiesta, per cui numerose richieste vengono presentate già nei primi giorni di febbraio.

Forse il ragionamento fatto sarà: “Quanto prima richiedo il rimborso, quanto prima mi arriva”.

Il problema è che spesso capita che queste richieste di rimborso “frettolose” devono essere revocate in quanto ci si accorge che in realtà si aveva bisogno del credito annuale (o di parte di esso) in detrazione o in compensazione con altre imposte.

Finché di tale necessità ci si accorge prima del termine per la presentazione della dichiarazione non sorge nessun problema, considerato che la revoca è possibile entro tali termini presentando un’istanza in carta semplice al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate ed al competente agente della riscossione.

Il problema si pone quando si è oltre il termine per la presentazione della dichiarazione per cui la revoca non è ammissibile.

Come fare per evitare un problema del genere?

Innanzitutto, valutare bene la necessità della richiesta di  rimborso (considerazione forse ovvia, ma spesso disattesa).

Seconda considerazione da fare è che il rimborso può essere richiesto fino al termine per la presentazione della dichiarazione, quindi fino al 30 settembre 2010. Peraltro, come esposto dalle istruzioni per la compilazione del modello VR risultano validi anche i modeli presentati nei 90 giorni successivi.

Ciò significa che il modello VR per la richiesta di rimborso del credito maturato nel 2009 può essere presentato a partire dal 1° febbraio e  fino al 29 dicembre 2010.

Ricordiamoci che la gatta frettolosa fece i gattini ciechi…

Letture: 4659 | Commenti: 0 |
Tweet

Scrivi il tuo commento!

  • accertamento, autorizzazione operazioni comunitarie, cessioni comunitarie, compensazione, compensazioni, comunicazione telematica, contabilità presso terzi, contabilità separata, contratto estimatorio, crediti IVA, credito infrannuale, d.l. 78/2009, depositi IVA, detrazione, dichiarazione intento, dichiarazione IVA, elenchi black list, elenchi INTRA, fatturazione, fermo amministrativo, frodi IVA, garanzia, garanzie, Iva, IVA 26/LP, IVA di gruppo, IVA subfornitura, IVA TR, modello Iva 26, modello VR, norme antievasione, operazioni triangolari, plafond, quadro VR, registrazione, rimborsi, rimborsi IVA, rimborso, rimborso iva, sanzioni, spesometro, T.U., testo unico, triangolazioni, visto di conformità
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia